Il gambero pistola, noto anche come gambero schioccante (famiglia Alpheidae), è famoso per la sua abilità unica di stordire o uccidere le prede con un potente schiocco creato da una delle sue chele.
Meccanismo di Schiocco: Invece di avere una chela a pinza, il gambero pistola possiede una chela specializzata che può essere chiusa a una velocità incredibile. Questo rapido movimento crea una bolla di cavitazione che collassa producendo un suono estremamente forte e una breve vampata di calore.
Suono e Calore: Il suono dello schiocco può raggiungere i 200 decibel, rendendolo uno dei suoni più forti prodotti da un animale. La temperatura all'interno della bolla di cavitazione può brevemente superare i 4.700 °C, quasi quanto la superficie del sole.
Utilizzo: Questo schiocco viene utilizzato principalmente per due scopi: la caccia e la difesa. I gamberi pistola possono stordire o uccidere piccole prede come pesci e granchi. Usano anche lo schiocco per spaventare i predatori o per difendere il loro territorio.
Simbiose: Alcune specie di gamberi pistola vivono in simbiosi con i pesci ghiozzo. Il gambero mantiene la tana, mentre il ghiozzo lo avverte del pericolo.
Distribuzione: I gamberi pistola si trovano in molti habitat marini in tutto il mondo, in particolare nelle barriere coralline e nei fondali sabbiosi.